Qui uno spazio per condividere insieme alcune delle cose fatte, o in corso d’opera, in ogni caso, di progetti e news sul percorso audiovisivo, tutto ciò cui penso si possa condividere in questo sito. Un invito anche a segnalare film, corti, spot, trailer, progetti, e quant’altro ,anche non necessariamente di mia competenza; ma in merito a proposte di altri interpreti con cui collaboro.
News: Con piacere vi comunico della prossima uscita nelle sale di tutta Italia, del film “Il Pataffio”, prevista il 18 agosto 2022; fiero per il ruolo ottenuto, quale attore del territorio ciociaro. Era difficile ottenerlo, anche per il fatto che qui in zona la produzione si è affidata solo alle comparse ciociare. Il mio ruolo di “Galetto”, mi ha dato emozioni, e sono stati 8 giorni sul set a Vicalvi (Castello, provincia di Frosinone) che porto nel cuore. Un cast ricco, variegato per una pellicola che guarda al medioevo, e diretto da un esperto e valido regista, Francesco Lagi. Dopo la “pugnalata” ricevuta per la serie americana “Ripley”, dove, per decreto legge di gennaio 2022, covid, vaccini, ecc., ecc…, mi hanno fatto strappare il contratto firmato da mesi, per un bel ruolo ottenuto: come strapparmi il cuore a mani nude! quando il tuo sogno si avvera, e che attendi da anni, poi, per un “decreto legge” sulla pandemia, senza alcuna colpa, ti trovi derubato di quello che ti spetta e che ti sei sudato: atroce, e posso immaginare, quanto possa comprendere, chi fa questo mestiere, quello che ho provato. Detto questo, a testa alta, e con “orgoglio” che abbiamo, vivendo in questo territorio (ciociaria) , tengo in modo particolare a segnalare da adesso questo film. Atteso, da tante persone, e un mio car osaluto e abbraccio a tutte quelle persone gentili e simpatiche, che ho conosciuto sul set, e che si sono adoperate quali figuranti. Sono in tante, e spero ci si possa vedere magari ad un’auspicabile anteprima nel frusinate.
Un abbraccio. Coming soon.
https://www.mondadoristore.it/Interpretare-realta-Antonio-Lanni/eai979122032275/
NEWS
02/22 – Un caloroso abbraccio a tutti voi, che avete “cliccato” su questo sito: onorato e sempre disponibile al confronto. L’arte, a qualsiasi livello, esige vicinanza e condivisione. Scrivo a seguito di una profonda lacerazione, umana ed artistica, per aver dovuto “cedere” un mio ruolo, ottenuto da tempo, e per periodo storico avverso (esiti della pandemia, nuovi decreti (gennaio 2022) e per questioni legate a direttive su vaccini, ecc.ecc., in pratica, ho lasciato in mano ad altri il mio sogno, raggiunto e meritato, di lavorare per una grande serie tv, americana, con diversi Premi Oscar, compreso il regista. Ma, riprendendomi, un minimo, con piacere vi segnalo le (speriamo) imminenti uscite in sala di 3 (tre) lavori svolti nell’ultimo periodo. Il film, presentato al festival del cinema di Roma, sezione “alice nella città”, di Luigi Pane 8Un mondo in più), dove interpreto lo “scagnozzo boss” (vedi Gigio Morra); altro film, pronto, l’esilarante “Il Pataffio”, pellicola ambientata nel medioevo, e girata totalmente in Ciociaria, come vi raccontavo in precedenza su questo spazio web, diretta da Francesco Lagi, in cui sono “Galetto”, strambo e stravolto personaggio, in un “gruppo” di soggetti … pazzeschi (vi invito a scoprirli al cinema); e, inoltre, da poco ho interpretato il “servo Francesco” nel docu-film (cinema e sky) “Borromini”, diretto dal talentuoso e geniale Giovanni Troilo, artista di spessore, che mi ha onorato in diversi suoi lavori. Grande stima e riconoscenza per lui. Bene, in attesa di news, speriamo ancora belle, vi invito a vedere queste opere, e vi abbraccio con tutto i lcuore.
11/21 – A seguito del successo ottenuto nei vari incontri tenuti presso il Cinema Teatro Manzoni d Cassino, nel contesto/progetto C.M.C., approvato dalla Regione Lazio “Cinema, cultura, talenti del territorio ciociaro“, si è avviata la pre-produzione di un film sociale ed ironico tutto da realizzare sul nostro territorio e con artisti Ciociari; casting avviato con grande presenza e di prossima risoluzione; un lavoro di cui parleremo prossimamente, che apre un nuovo percorso professionale ed artistico che parte dalla città martire per diffondersi sui vari Comuni che aderiscono al progetto cinematografico e formativo/scolastico, a seguito del format “Dr. Etica ( visitate la pagina dedicata qui nel sito).
23/05 – Una grande emozione, che sento di condividere, con chi apprezza questa pagina, il mio impegno, amici virtuali e “reali”: Confermato per una serie tv internazionale, che si girerà anche in Italia nei prossimi mesi, per il 2022; diretta da Premio Oscar. A breve spero di darvi informazioni dettagliate sull’episodio, sul cast ed altro. Per ora, adrenalina da scaricare. Posso confermare il sentimento di orgoglio, e riconoscenza infinita per chi mi ha scelto, inserendomi in un cast stellare. Vi abbraccio, vi aggiorno quanto prima. Coming soon…
23/05 – Far parte del CAST di un grande film, tutto da girare nel tuo territorio, non ha prezzo: il primo pensiero, istintivo, va a tanti sacrifici, rinunce, impegno; questa stima, riconoscenza, è per me motivo di orgoglio. Inoltre, penso che la Ciociaria sia una terra meravigliosa, che in chiave artistica – valori umani, culturali, non ha carenze. Chi sceglie questa terra, per girare un film, o per altri scopi, ne è, felicemente, ben consapevole.
Libro “Interpretare la realtà“, pubblicato e disponibile in tutti gli store online e in libreria; a cuore aperto, un metodo semplicissimo, in cui svelo tutto, senza giri di parole, quanto fatto e il percorso che ritengo utilissimo, per un allenamento quotidiano, ancor prima, utile, per tutti quelli che voglio approcciarsi al mondo della recitazione cinematografica.
Casting superato, maggio 2021, per film importantissimo che si gira nel nostro territorio ciociaro (Arpino, Vicalvi); per me, che amo questa terra, è un onore una cosa grandiosa; amare questo mestiere e potersi confrontare sul set con grandi nomi, e farlo nella tua terra, qualcosa che mi scalda il cuore, un piccolo grande sogno. Spero a breve altre news e dettagli.
Un format nuovo, in produzione, mio, dal titolo “L’Accordattore” gireremo a Cassino, nella sede C.M.C., e in scuola musicale, con la collaborazione per i vari episodi, 2021/22, di musicisti esperti e anche in erba, vi invito a collaborare, segnalando interesse a partecipare, info: donmassimo20@libero.it
FilMusic Festival, a Cassino! stiamo preparando per inizio agosto il primo contest cinemusicale, con proiezione/premiazione cortometraggi, videoclip, videoarte, ecc., proposti da talenti del territorio frusinate: info e adesioni (richiesta bando e iscrizione) a cassinofmf@libero.it – entro 15 giugno 2021.
–
FILM (post-produzione 2021)
“Un mondo in più”, di Luigi Pane, in cui ho il ruolo di uno strano “boss”, un personaggio che “sembra” uscito da un film onirico; il lavoro è pronto per l’uscita, sala o tv, si vedrà. Un grande lavoro ,cast importante, esperienza che porto nel cuore;
Prossima produzione. Film che si girerà sul territorio ciociaro, in cui ho un ruolo interessante, di cui vi parlerò appena possibile, coming soon. Sempre un caro saluto a tutti voi; Appena terminato di girare un bel cameo, interessante, per il film “Din Don“, ruolo prete in lingua straniera; bella esperienza in quanto tutto girato sul territorio circostante la mia città. Un film di natale per Italia 1, attesissimo e per una volta mi sono adoperato in un film commedia come mai prima. Il set l’ho vissuto con grande passione, con persone ed attori intorno sensibili e di cuore. Esperienza che porto con me. Stessa cosa per tutto ciò che riguarda il film, da poco uscito in sala, storia vera, che ritengo di assoluto valore artistico; “Stato d’ebbrezza“, di Luca Biglione, in cui interpreto il ruolo di “Fausto”, film su Maria Rossi, artista, interpretata da Francesca Inaudi, e con nomi noti del cinema e della tv, tra questi Andrea Roncato, Antonia Truppo (ultimi david donatello quale attrice non protagonista). Il mio, un ruolo particolare, che mi è piaciuto interpretare per le caratteristiche non facili del personaggio, per la sua tipologia, di persona “disturbata”,
In questo periodo ho girato il film-corto di Elisa Curatolo, originaria di Cassino, dal titolo “Introspetto“, appena vi capita non perdetelo: emozioni autentiche e storia forte. Per me è stata emozione doppia, in quanto la regista ha scelto me ed il piccolo Luca, per farci recitare assieme (padre e figlio, appunto); breve, intenso, ben girato. Auguriamo il meglio a questa promettente regista, per me un onore aver lavorato sul set con e per lei;
